HDPE
C-print Fuji Matt Crystal archive paper, © 2018
ENGLISH
In the Anthropocene the Earth's environment is heavily influenced both locally and globally by the effects of human action, altering natural equilibriums. The landscape shows the image of reality, therefore the perceptual-cultural relationship between man and the latter.
The photographs portray black cuttings of high-density polyethene: pitch-dark like the denial of colour representing the extreme limit. HDPE covers and waterproofs one of the main waste storage site in Giugliano - Masseria del Re in the province of Naples. The tarpaulins isolate eco-bales in the indefinite wait to be disposed of. Stacked for several years in a terrain of the Terra dei Fuochi (Land of Fires), the compressed waste constitutes environmental risks linked to water, air and soil pollution, as it happens with the crimes caused by contaminations of illegal dumps and burning of abandoned waste.
This is no more the “Campania Felix” known by the Romans, that called it “fertile countryside” for the fecund soil, and not offers the same enchanting panoramas admired by the Grand Tour travellers in the 17th and 18th century.
Our responsibilities in the current innovative society are increased. The human determines the future of the Earth consciously. To not be subjected to any contradictions we need environmental ethics compatible with the present, that we recognize and respect.
Each image is named according to one of the toxic heavy metal that the area soil contains in dangerously high concentrations.
ITALIANO
Nell’Antropocene l’ambiente terrestre è fortemente condizionato a scala sia locale sia globale dagli effetti dell’azione umana, che alterano gli equilibri naturali. Il paesaggio indica l’immagine della realtà, quindi il rapporto percettivo-culturale che si stabilisce fra l’uomo e quest’ultima.
Le fotografie ritraggono ritagli di polietilene ad alta densità nero, come la negazione del colore, che rappresenta il limite assoluto. HDPE ricopre e impermeabilizza le piazzole di uno dei principali siti di stoccaggio rifiuti a Giugliano - Masseria del Re in provincia di Napoli. I teli, resistenti alle sostanze chimiche, servono ad isolare eco balle nell’indefinita attesa di essere smaltite. Accatastati da diversi anni su un terreno della Terra dei Fuochi, i rifiuti compressi costituiscono rischi ambientali legati all’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo, come accade con i crimini provocati da contaminazioni di discariche abusive e roghi di rifiuti abbandonati.
Non è più la “Campania Felix” conosciuta dai Romani, che la chiamarono “fertile countryside” per il suo suolo prolifico, e non offre gli stessi panorami incantevoli ammirati dai viaggiatori del Grand Tour nel 17° e 18° secolo.
Nell’odierna società avanzata le nostre responsabilità sono aumentate. L’essere umano determina il futuro del pianeta Terra e ne è consapevole. Per non subire contraddizioni abbiamo bisogno di un’etica ambientale compatibile con il presente, che riconosciamo e rispettiamo.
Ciascuna immagine prende il titolo da un metallo pesante tossico presente nel terreno dell’area in concentrazioni elevate e pericolose.
Cadmium
Arsenic
Antimony
Manganese
Chrome
Beryllium
Nickel
Vanadium
Selenium
Lead
HDPE
C-print Fuji Matt Crystal archive paper, © 2018
ENGLISH
In the Anthropocene the Earth's environment is heavily influenced both locally and globally by the effects of human action, altering natural equilibriums. The landscape shows the image of reality, therefore the perceptual-cultural relationship between man and the latter.
The photographs portray black cuttings of high-density polyethene: pitch-dark like the denial of colour representing the extreme limit. HDPE covers and waterproofs one of the main waste storage site in Giugliano - Masseria del Re in the province of Naples. The tarpaulins isolate eco-bales in the indefinite wait to be disposed of. Stacked for several years in a terrain of the Terra dei Fuochi (Land of Fires), the compressed waste constitutes environmental risks linked to water, air and soil pollution, as it happens with the crimes caused by contaminations of illegal dumps and burning of abandoned waste.
This is no more the “Campania Felix” known by the Romans, that called it “fertile countryside” for the fecund soil, and not offers the same enchanting panoramas admired by the Grand Tour travellers in the 17th and 18th century.
Our responsibilities in the current innovative society are increased. The human determines the future of the Earth consciously. To not be subjected to any contradictions we need environmental ethics compatible with the present, that we recognize and respect.
Each image is named according to one of the toxic heavy metal that the area soil contains in dangerously high concentrations.
ITALIANO
Nell’Antropocene l’ambiente terrestre è fortemente condizionato a scala sia locale sia globale dagli effetti dell’azione umana, che alterano gli equilibri naturali. Il paesaggio indica l’immagine della realtà, quindi il rapporto percettivo-culturale che si stabilisce fra l’uomo e quest’ultima.
Le fotografie ritraggono ritagli di polietilene ad alta densità nero, come la negazione del colore, che rappresenta il limite assoluto. HDPE ricopre e impermeabilizza le piazzole di uno dei principali siti di stoccaggio rifiuti a Giugliano - Masseria del Re in provincia di Napoli. I teli, resistenti alle sostanze chimiche, servono ad isolare eco balle nell’indefinita attesa di essere smaltite. Accatastati da diversi anni su un terreno della Terra dei Fuochi, i rifiuti compressi costituiscono rischi ambientali legati all’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo, come accade con i crimini provocati da contaminazioni di discariche abusive e roghi di rifiuti abbandonati.
Non è più la “Campania Felix” conosciuta dai Romani, che la chiamarono “fertile countryside” per il suo suolo prolifico, e non offre gli stessi panorami incantevoli ammirati dai viaggiatori del Grand Tour nel 17° e 18° secolo.
Nell’odierna società avanzata le nostre responsabilità sono aumentate. L’essere umano determina il futuro del pianeta Terra e ne è consapevole. Per non subire contraddizioni abbiamo bisogno di un’etica ambientale compatibile con il presente, che riconosciamo e rispettiamo.
Ciascuna immagine prende il titolo da un metallo pesante tossico presente nel terreno dell’area in concentrazioni elevate e pericolose.
Cadmium
Arsenic
Antimony
Manganese
Chrome
Beryllium
Nickel
Vanadium
Selenium
Lead